Sono sempre esistiti dei materiali che rappresentano di per se dei simboli di raffinatezza e di lusso; le caratteristiche che li contraddistinguono sono: un’ origine preziosa, sia per la scarsità che per la lavorazione connessa, e, sopra tutto, delle qualità di aspetto ma anche di comfort e di durata superiori. Tra questi prodotti possiamo citare il bisso e la porpora, ricavati da animali marini, le pellicce pregiate, la seta, la lana Pashmina e del Kashmir, l’avorio di elefante, la tartaruga, e lo “Shell Cordovan”. Le caratteristiche uniche di questo pellame si possono riassumere in: aspetto caratteristico ed estremamente piacevole che si mantiene nel tempo, estrema flessibilità di un materiale resistente che si adatta al piede per una calzatura senza paragone e buona resistenza ai graffi: un sapiente uso del lucido e le spazzolature continue rigenerano la superficie. In una scarpa in cordovan, anche se fatta con la stessa culatta, le diverse parti presentano sfumature diverse come una giacca di velluto che abbia i montanti a scendere e le maniche a salire.
Il cordovan che non ha pelo è comunque molto sensibile alla direzione ed angolazione della luce. Questo è il trucco per distinguere una scarpa realizzata in questo materiale pregiato: il vitello anche più fine presenta sempre la grana dei follicoli peliferi, il cordovan invece presenta sempre una superfice liscia con una luminescenza cerulea.




